Ci vorrà ancora tempo…e moltissimo impegno
Arezzo, la Cenerentola della Toscana Ieri, finalmente, la prima vera uscita con la famiglia, in una bellissima giornata di sole. Aspettavamo tutti e tre con …
Think different, Think Sound !
Arezzo, la Cenerentola della Toscana Ieri, finalmente, la prima vera uscita con la famiglia, in una bellissima giornata di sole. Aspettavamo tutti e tre con …
Mi sembrava doveroso, per una rubrica che si intitola in questo modo, dare un contributo. Non prima, non durante, neppure subito dopo. Il problema era …
Il buon ascolto è come una magia ben fatta Ho iniziato a scrivere di Glauk dopo essere stato trasportato nel mondo dei sogni. Come quando …
Nemmeno la candidata favorita per le imminenti elezioni presidenziali degli Stati Uniti ha saputo resistere alla tentazione di utilizzare la musica come leva emozionale e …
È possibile che alcune persone non provino alcun piacere ascoltando musica? L’anedonia è una condizione descritta da psicologi e psichiatri come un’impossibilità a provare piacere, …
Il sound designer traduce le idee con i suoni Il sound designer, o progettista del suono, è una persona che svolge una professione legata all’ambiente del …
Edwin E. Gordon Il professore ci ha lasciati il 4 Dicembre ma la sua Music Learning Theory rimarrà con noi per sempre. Tristezza e melanconia ma anche …
Daniel Baremboin Daniel Baremboin è un musicista vero. Di quelli che vivono la musica come una missione. Con la musica è riuscito a far convivere …
Music Learning Theory La Music Learning Theory è la teoria ideata da Edwin E. Gordon (South Carolina University, USA) e fondata su oltre 50 anni di …
Studi differenti concordano sul fatto che la musica induce benessere, condizione alla quale è strettamente legata Imparare la musica e suonare uno strumento permettono di …