Le 10 regole del Sound Branding
Progettare il suono di un brand è un’attività che richiede professionisti in grado di trasferire ai suoni l’identità di un marchio Il sound branding costruisce …
Think different, Think Sound !
Progettare il suono di un brand è un’attività che richiede professionisti in grado di trasferire ai suoni l’identità di un marchio Il sound branding costruisce …
La maggior parte delle organizzazioni utilizza quasi esclusivamente strumenti visivi per comunicare chi sono e cosa fanno…a scapito degli altri sensi che raramente fanno parte dell’identità del brand. …
Edwin E. Gordon Il professore ci ha lasciati il 4 Dicembre ma la sua Music Learning Theory rimarrà con noi per sempre. Tristezza e melanconia ma anche …
Daniel Baremboin Daniel Baremboin è un musicista vero. Di quelli che vivono la musica come una missione. Con la musica è riuscito a far convivere …
La musica conosciuta favorisce la permanenza di un ospite? Quella sconosciuta migliora la qualità di un servizio? Quale arricchisce la brand experience ? Il precedente articolo …
Per creare un valore aggiunto ad un servizio è meglio diffondere la musica conosciuta o sconosciuta? La diffusione di musica d’ambiente è uno strumento di comunicazione …
Music Learning Theory La Music Learning Theory è la teoria ideata da Edwin E. Gordon (South Carolina University, USA) e fondata su oltre 50 anni di …
Un paio di studi recentemente pubblicati dimostrano che l’ascolto, a volte, può cambiare la nostra percezione (o, per lo meno, la nostra valutazione) di ciò che …
Studi differenti concordano sul fatto che la musica induce benessere, condizione alla quale è strettamente legata Imparare la musica e suonare uno strumento permettono di …
Dopo anni di studi, ricerche e conferme siamo ancora a parlare di come, e quanto, l’utilizzo dei suoni possa alterare la percezione di un determinato ambiente, …