Musica per ristoranti: l’esperienza dei clienti fra rumori e suoni
Le persone sono quotidianamente esposte a stimoli sonori, più o meno intensi È sufficiente pensare ai rumori provocati dalle tecnologie, al traffico automobilistico, al ronzio …
Think different, Think Sound !
Le persone sono quotidianamente esposte a stimoli sonori, più o meno intensi È sufficiente pensare ai rumori provocati dalle tecnologie, al traffico automobilistico, al ronzio …
Gli effetti della musica, sull’atmosfera percepita e sui comportamenti d’acquisto in un ristorante Stephanie Wilson, Università del South Wales psicologia della musica Traduzione di Stefania …
Introduzione Era il 2008 quando Michael Spencer si bloccò prima di salire sul palco e parlare dinanzi a più di 200 General Manager (GMs) del brand …
Nel corso degli ultimi anni, fra gli studiosi di sound design, sono sorte alcune diatribe fra i sostenitori della musica conosciuta e quelli della musica sconosciuta …
Se usata in modo corretto, la musica per hotel può rivelarsi uno strumento utile per i dirigenti delle strutture alberghiere Quest’articolo sintetizza, non tutte le …
L’influenza della musica di sottofondo sul comportamento dei clienti nei ristoranti (Ronald. E.Milliman) traduzione di Stefania Palumbo Questo studio proporrà un’analisi critica della limitata letteratura disponibile …
Musica per ristoranti Avete mai scelto un ristorante per la musica ? La risposta “No” potrebbe sembrare quella più logica e scontata. E se vi chiedessi i criteri …
Bernd Rohrmann: Soundscapes in Restaurants (2003) traduzione di Stefania Palumbo Uno studio sui suoni e sul comportamento nei ristoranti Il focus di questa ricerca interessa solamente …
Ogni brand ha il proprio suono Il sound branding è un processo necessario per progettare il suono di un brand che lo renda unico, identificabile e distinguibile. …