Skip to content

Soundguru by Marco Solforetti

Think different, Think Sound !

  • Sample Page
  • Sample Page

Tag: musica e scienza

Musica per ristoranti: l’esperienza dei clienti fra rumori e suoni
musica per ristoranti / soundGuru

Musica per ristoranti: l’esperienza dei clienti fra rumori e suoni

by Chiara Di Coscio

Le persone sono quotidianamente esposte a stimoli sonori, più o meno intensi È sufficiente pensare ai rumori provocati dalle tecnologie, al traffico automobilistico, al ronzio …

Non ti piace la musica? Forse soffri di anedonia musicale
curiosuoni / soundGuru

Non ti piace la musica? Forse soffri di anedonia musicale

by Marco Solforetti

È possibile che alcune persone non provino alcun piacere ascoltando musica? L’anedonia è una condizione descritta da psicologi e psichiatri come un’impossibilità a provare piacere, …

Intervista : I Mille Stimoli Del Suono
curiosuoni / soundGuru

Intervista : I Mille Stimoli Del Suono

by Marco Solforetti

Quando due menti così aperte s’incontrano, il risultato è un dialogo di altissimo livello Silvia Bencivelli è medico e giornalista scientifica freelance. Si è laureata in Medicina e …

Composizione musicale e statistica: ripetizione e variazione
curiosuoni / soundGuru

Composizione musicale e statistica: ripetizione e variazione

by Marco Solforetti

Negli studi di linguistica esiste una legge che dice che la frequenza con cui una determinata parola viene usata dipende dal numero di volte che essa è …

Il senso della musica: un concerto non è un barattolo di pittura
curiosuoni / soundGuru

Il senso della musica: un concerto non è un barattolo di pittura

by Marco Solforetti

Un concerto non è un barattolo di pittura È un’azione fatta da uomini in un certo tempo e in un certo posto e in presenza …

Il gusto musicale: fenomeni cerebrali connessi all’ascolto della musica
curiosuoni / soundGuru

Il gusto musicale: fenomeni cerebrali connessi all’ascolto della musica

by Marco Solforetti

L’ascolto di un brano musicale favorito stimola in tutti lo stesso schema di attivazione cerebrale a prescindere dal genere musicale Quando ascoltiamo un brano che …

Musica non solo arte
curiosuoni / soundGuru

Musica non solo arte

by Marco Solforetti

Gli studi scientifici in campo musicale sono attualmente indirizzati alla ricerca di una spiegazione unitaria che riunisca neurologia, psicologia e fisica acustica Si parla di …

Musica e cervello. Cosa accade nella testa dei musicisti?
curiosuoni / soundGuru

Musica e cervello. Cosa accade nella testa dei musicisti?

by Marco Solforetti

Ho scoperto da poco, grazie a questo articolo letto su Linkedin, un sito molto interessante che parla di musica: stereorama.it.  All’interno del Blog c’è una sezione guests in …

About Me

La musica è una missione. Te ne accorgi strada facendo. L’importante è avere sempre un obiettivo chiaro davanti. Il mio è quello di trasmettere emozione. Creando storie. Un brano alla volta. Canzone dopo canzone.

www.marcosolforetti.com
www.tailormusic.it

Facebook
LinkedIn

Mixed by Marco Solforetti

Articoli recenti

  • Ci vorrà ancora tempo…e moltissimo impegno
  • L’impatto della musica nei ristoranti
  • Musica per ristoranti: l’esperienza dei clienti fra rumori e suoni
  • L’effetto dell’ascolto di musica sulla produttività a lavoro
  • Musica per ristoranti: gli effetti della musica sul comportamento d’acquisto
  • Musica per Hotel: una strategia sonora per la catena alberghiera InterContinental
  • Musica d’ambiente e comportamento di acquisto: 5 punti chiave

Categorie

  • caso studio
  • copyright
  • curiosuoni
  • marketing
  • musica d'ambiente
  • musica e produttività
  • musica e vino
  • musica per hotel
  • musica per ristoranti
  • sound branding
  • soundGuru
  • traduzioni
Copyright © 2022 Soundguru by Marco Solforetti. Powered by WordPress and Bam.